La commedia di Molière, proposta dalla Compagnia Stabile del Leonardo, debutta il 21 febbraio al Piccolo Teatro di Padova con un cast straordinario e una regia coinvolgente.
La Compagnia Stabile del Leonardo presenta il suo nuovo spettacolo, La scuola dei mariti, una delle opere più celebri di Molière, in un adattamento originale e dinamico curato dalla regia di Alessandro Pietropoli. Il debutto è fissato per il 21 febbraio 2025, alle ore 21.15, al Piccolo Teatro di Padova.
La commedia, intrisa di comicità e riflessioni sulle dinamiche dell’amore e della gelosia, si sviluppa attraverso le disavventure di due fratelli, Aristo e Sganarello, che si trovano ad essere tutori delle due giovani sorelle Isabel e Leonora. Mentre Aristo si dimostra un tutore permissivo, Sganarello, già noto per le sue disavventure sentimentali, si trova coinvolto in una serie di situazioni ironiche e inaspettate. La trama esplora temi come l’inganno, la fedeltà e la lotta tra ragione e illusione, regalando al pubblico momenti di riflessione ma anche di risate.

Un intrico di risate, malintesi e situazioni imprevedibili, La scuola dei mariti è una commedia che sfida i confini della convenzionalità. I due fratelli Aristo e Sganarello, ognuno con il proprio approccio alla vita e all’amore, si trovano a gestire le giovani sorelle Isabel e Leonora, in un susseguirsi di eventi che mettono alla prova le loro convinzioni. La regia di Alessandro Pietropoli, insieme alla scenografia e ai costumi pensati per immergere il pubblico nell’atmosfera del XVII secolo, dona una nuova vita a questa intramontabile opera di Molière.
Il cast del nuovo spettacolo include Mariagrazia Franco nei panni di Isabella, Camilla Cavallarin come Leonora, Massimo Pietropoli in Sganarello, Alessandro Pietropoli in Aristo, Enrico Lorenzon come Valerio, Francesco Zanolla nei panni di Ergaste, e Giovanni Tiveron come Notaio.
Ogni attore porta al palco una vivacità che arricchisce la trama e dona una nuova interpretazione ai personaggi.
“Questo spettacolo sarà una vera e propria sorpresa per il pubblico. L’intensità e la comicità di Molière si intrecciano con una lettura moderna, ma fedele alla sua essenza. Il nostro obiettivo è quello di trasmettere la passione che permea quest’opera – dice il regista Alessandro Pietropoli – ma arricchendola di un messaggio nuovo, ma guardando alla sua visione originale con grande rispetto. Non vediamo l’ora di presentarvi questo spettacolo, che sicuramente saprà sorprendere e divertire. È un onore poterlo fare a Padova, in un teatro che è casa per tanti appassionati di cultura. La felicità di poter vivere questo momento con tutti voi è impagabile.”
Vi aspettiamo per un debutto imperdibile che promette risate, emozioni e riflessioni in un’atmosfera unica!
0 comments on “La scuola dei mariti: una nuova produzione della Compagnia Stabile del Leonardo”